
Il Maestro Alf, considerato uno dei maggiori liutai contemporanei, si è diplomato presso la Scuola di Liuteria a Cremona, dove ha vissuto per molti anni prima di aprire Curtin & Alf con suo amico Joseph Curtin.
Con un’ottima reputazione internazionale per strumenti da concerto, il Maestro Alf detiene tre Medaglie d’Oro e il titolo onorifico “Hors Concours” dal Violin Society of America. Ora dirige ALF STUDIOS negli Stati Uniti.
Ricercato come insegnante e come fautore d’innovazione e di condivisione tra liutai, molti dei suoi studenti hanno intrapreso una carriera di successo. Gregg Alf è regolarmente invitato nella giuria di concorsi internazionali di liuteria e come docente ed esaminatore per scuole di liuteria in tutto il mondo.
Ha curato diverse importanti mostre tra cui la 2016 Messiah Stradivari Exhibition a Cremona e il Tokyo Stradivarius Festival nel 2018. È membro del’American Federation of Violin & Bow Makers e la Entente Internazionale di Liutai e Archettai, EILA. Il suo lavoro è apparso alla celebrazione per Ole Bull in Bergen, Norvegia ed è in prestito dalle collezioni della Royal Academy di Londra, la Amati Foundation, la Dextra Musica e il Maestro Foundation. Vive ora con la sua famiglia nel centro storico di Venezia.
VIOLONCELLO GA201
Anno di costruzione: 2010
Upper bout: 357mm
C-bout: 247mm
Lower bout: 438mm
Body length: 754mm
Questo violoncello, numero di registrazione “GA201”, è stato costruito da Gregg T. Alf nel 2010 e reca l’etichetta:
Gregg T. Alf
fecerunt Ann Arbor Anno 2010
dopo Giuseppe Guarneri filius Andreae
Il violoncello è ricavato da un modello di Giuseppe Guarneri filius Andreae. Il fondo in due due pezzi è tagliato sulla lastra di pioppo italiano. Le fasce sono in pioppo italico. La voluta e il manico sono in acero simile. La voluta è stata innestata sul manico. La testa in due pezzi è in abete rosso di media ampiezza, un po’ irregolare, che si allarga verso i fianchi. Il violoncello è rifinito con una vernice arancio-marrone su fondo dorato ed è stato anticato. dorato ed è stato anticato.






PREMI E RICONOSCIMENTI
2018 | Curatore per il Festival Stradivariano di Tokyo
2016 | Cocuratore per la mostra Messiah Stradivari a Cremona
2003 | Membro aggiunto dell’Entente Internationale des Luthiers et Archetiers d’Art
1995 | Membro della British Violin Making Association
1984 | Membro della Federazione Americana dei Costruttori di Violini e Archi
1984 | Fondazione di Curtin & Alf con Joseph Curtin
1982 | Massima onorificenza VSA “Hors Concours”
1982 | Medaglia d’oro al 5° Concorso Internazionale VSA
1980 | Medaglia d’oro al 4º Concorso Internazionale VSA
1980 | Diploma alla Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona “Antonio Stradivari”
1978 | Membro della Violin Society of America (VSA)
1978 | Vincitore dell’oro al terzo concorso internazionale della VSA
L’ATELIER DI GREGG ALF
Ann Arbor, Michigan (Stati Uniti)







VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU GREGG ALF E I SUOI STRUMENTI?
Scopri tutti i liutai della rete e i loro strumenti