
Nel 2001 Luca ha lasciato le famose Colline del Prosecco di Valdobbiadene per seguire la sua passione per la liuteria a Cremona, la capitale internazionale della liuteria in Italia, dove ha frequentato la prestigiosa scuola di liuteria “A. Stradivari” Cremona, diplomandosi nel 2006.
Mentre imparava l’arte della liuteria all’A. Stradivari, Luca ha arricchito e sviluppato le sue capacità e competenze lavorando con eccellenti liutai della città. Dopo uno stage di successo, Luca ha iniziato a lavorare per Carlson & Neumann Cremona, un rinomato laboratorio di conservazione e restauro di strumenti storici. Attraverso lo studio dei capolavori della liuteria tradizionale italiana e internazionale, Luca ha perfezionato le sue capacità di costruzione, imparando anche tecniche essenziali di restauro e manutenzione.
Nel 2013 Luca apre il proprio laboratorio di liuteria a Cremona con il Maestro liutaio e costruttore di archi Tetsu Suzuki e diventa membro del Consorzio Liutai e Archettai “A.Stradivari” di Cremona.
Nell’anno accademico 2016 – 2017 le eccezionali capacità del Maestro Baratto lo hanno portato a ricoprire il ruolo di docente di Restauro alla Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona e per il Corso di Restauro della Scuola Professionale “Cr. Forma” di Cremona.
Nel 2017 Luca intraprende la carriera universitaria iscrivendosi al Corso di Laurea Magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (classe LMR/ 02) abilitante alla professione di restauratore di beni culturali, della durata di cinque anni.
Nel 2018 inizia ad insegnare restauro presso la scuola internazionale di liuteria A. Stradivari.
VIOLA
La viola è in costruzione
VIOLONCELLO
— attualmente in prestito a Ada Guarneri (Medea String Quartet)
Anno di costruzione: 2021



PREMI E RICONOSCIMENTI
2010 | Menzione Speciale per viola realizzata con Klaus Berntsen al Concorso Pisogne
2010 | Menzione d’Onore alla XIII edizione del Concorso Triennale degli Strumenti ad Arco “Antonio Stradivari”.
L’ATELIER DI LUCA BARATTO
via Gerolamo da Cremona 47, Cremona
VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU LUCA BARATTO E I SUOI STRUMENTI?
Scopri tutti i liutai della rete e i loro strumenti