MICHELE BUCCELLÈ, ACQUANEGRA CREMONESE, CR (ITALIA)

Michele Buccellè è nato a Cremona il 23 luglio 1981. 
Ha studiato alla Scuola Internazionale di Liuteria dove si è diplomato nel 2000 sotto la guida dei Maestri Massimo Negroni e Wanna Zambelli.

Dal 2001 al 2010 ha lavorato presso il laboratorio del Maestro Maurizio Tadioli dove ha perfezionato la propria manualità ed il proprio stile.

Attualmente si dedica soprattutto alla costruzione, studiando ed ispirandosi ai grandi strumenti del passato, anche sperimentando vari metodi costruttivi.

Utilizza vari modelli: Stradivari, Guarneri del Gesù e Guadagnini.

I suoi strumenti sono apprezzati sia da musicisti affermati in orchestre italiane e straniere che da giovani talenti internazionali.

È membro dell’ALI (Associazione Liutai Italiani).

VIOLINO

Modello: Il violino è costruito sul modello del “Plowden”, strumento del 1735 di Giuseppe Guarneri del Gesù, bellissimo esempio del primo periodo del liutaio cremonese.
Anno di costruzione: 2021

Il fondo, le fasce e la testa sono in acero dalla marezzatura abbastanza larga e profonda, la tavola è in abete a venatura marcata e regolare, la vernice è a olio.

PREMI E RICONOSCIMENTI

2009 | Premio “Sabrino Preti” come giovane liutaio cremonese miglior classificato al XII Concorso Triennale Internazionale degli strumenti ad arco “A. Stradivari”.

L’ATELIER MICHELE BUCCELLÈ

viale Europa 38, Acquanegra Cremonese (CR)

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU MICHELE BUCCELLÈ E I SUOI STRUMENTI?

Scopri tutti i liutai della rete e i loro strumenti

Privacy Policy | Cookie Policy