
Ulrike Dederer ha iniziato la sua formazione alla scuola internazionale di liuteria di Cremona sotto la guida di Vincenzo Bissolotti nel 1989, ricevendo il diploma nel 1993. Ha lavorato come costruttrice e restauratrice per oltre 12 anni prima di aprire il suo laboratorio nel 2005. Il suo lavoro si concentra sulla costruzione di violini, viole e violoncelli in configurazione moderna e barocca.
La sua costruzione segue la tradizione della liuteria cremonese. Nel 2012 ha vinto la medaglia d’oro per la sua viola al concorso “XIII Concorso Triennale degli strumenti ad arco “Antonio Stradivari” di Cremona – per la prima volta nella storia del concorso i giudici hanno assegnato una medaglia d’oro ad una donna. È stata invitata come giudice al Concorso di Liuteria Henrik Wieniawski nel 2016, al Concorso VSA nelle categorie viola, violoncello e quartetto nel 2018 e al XVI. Concorso Triennale “Antonio Stradivari” nel 2021. Regolarmente partecipa e contribuisce a mostre, workshop e conferenze negli Stati Uniti, Svizzera, Francia e Italia.
Tra i suoi clienti figurano la violinista Patricia Kopatchinskaja, il Trio Oreade, la Fondazione Walter Fischli. La sua bottega ha sede a Zurigo, in Svizzera.
VIOLINO
Il dorso in due pezzi è di acero bosniaco fiammato in modo attraente, con nervature e cartiglio in tinta. La parte bianca del filetto è in pioppo, le strisce nere sono in acero tinto. La vernice ad olio trasparente arancio-oro è stata applicata su un fondo marrone dorato.
Il violino è basato sullo stampo PG di Antonio Stradivari – lo stampo su cui è stato costruito il Messiah Strad.
La pancia è composta di due pezzi di abete rosso di qualità superiore di grana media. Il dorso in un unico pezzo è fatto di acero bosniaco fiammato, con nervature e cartiglio in tinta. La parte bianca del filetto è in pioppo, le strisce nere sono in acero tinto. La vernice ad olio trasparente arancio-oro è stata applicata su un fondo marrone dorato.
Misure prese dal retro:
354mm
168mm
113mm
206mm








PREMI E RICONOSCIMENTI
2018 | finalista tra i top 13 al 21st Century Violin Search, Indianapolis
2012 | premiata al concorso sonoro di violino “Jakob Stainer” a Hinterzarten
2012 | 1° premio e medaglia d’oro per viola al XIII Concorso Triennale degli strumenti ad arco “Antonio Stradivari” di Cremona
2011 | finalista al Concours Etienne Vatelot a Parigi
2011 | 3° premio e medaglia di bronzo al 12° Concorso di liuteria Henryk Wieniawski a Poznan
1993 | finalista al Concorso Internazionale di Liuteria a Praga raggiungendo il primo posto per la qualità del tono
L’ATELIER DI ULRIKE DEDERER
Azurstrasse 17 CH-8050, Zurigo
VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU ULRIKE DEDERER E I SUOI STRUMENTI?