MIRA GRUSZOW & GIDEON BAUMBLATT, WERDER (GERMANIA)

La costruzione dello strumento ad archi ha da sempre affascinato Gideon Baumblatt e Mira Gruszow e li ha portati a Cremona in giovane età. È il loro comune punto di partenza in un percorso che li ha portati in luoghi ed esperienze molto diverse e che alla fine li ha riuniti in questa ricerca dopo molti anni.

Mentre Mira Gruszow si è diplomata alla Scuola di Liuteria, Gideon Baumblatt ha completato la sua formazione alla scuola di Mittenwald. Mira Gruszow ha trascorso diversi anni con Isabelle Wilbaux a Montreal scoprendo il mondo della nuova produzione. Gideon Baumblatt, invece, si è concentrato sul restauro di vecchi strumenti italiani in diversi laboratori di Magonza e di Londra. Quando si sono riuniti a Montreal, hanno deciso molto naturalmente di mettere insieme tutte le loro competenze e di dedicarsi interamente alla costruzione di nuovi strumenti.

Mira Gruszow e Gideon Baumblatt vivono ora con i loro due figli ai confini di Berlino, vicino a un bellissimo lago. Partecipano a mostre e laboratori in Europa e Nord America. La qualità del loro lavoro è stata riconosciuta con molti premi internazionali.

All’inizio lavoravamo in modo indipendente, ma presto ci siamo resi conto di quanto fossero complementari le nostre capacità e di come potessimo imparare l’uno dalle esperienze dell’altro. Da allora, abbiamo sviluppato un modo di lavorare insieme su ogni strumento che lascia il nostro laboratorio. Ogni strumento è progettato da due menti e realizzato da quattro mani. L’infinita complessità del suono e l’infinità di modi possibili di scolpirlo in uno strumento sono una grande fonte di ispirazione e motivazione per noi. Puntiamo sempre il più in alto possibile, perché abbiamo imparato che i migliori musicisti sono spesso i migliori partner con cui lavorare. Per noi, lo strumento finito rappresenta l’inizio di un viaggio gratificante in cui continuiamo a lavorare con il suo suonatore“.

Photo © Marco Del Prà

VIOLINO

Modello: copia di un violino GB Rogeri

body lenght: 353 mm
upper bouts: 169 mm
middle bouts: 111 mm
lower bouts: 206,5 mm

Photo © Gideon Baumblatt

PREMI E RICONOSCIMENTI

The Violin Society of America International Competition

2018 | Medaglia d’argento per il tono (quartetto)
2018 | Medaglia d’argento per il tono (violoncello) 
2018 | Doppia medaglia d’oro per il tono e l’esecuzione (violino)
2016 | Medaglia d’argento per il tono (violoncello) 
2016 | Menzione d’onore per la fattura (quartetto)

Philharmonie de Paris International lutherie Competition per violoncello

2022 | Primo premio
2022 | “Coup de Coeur” della giuria

“VioloncellEnSeine 2016” Concorso Internazionale di Liuteria di Parigi

2016 | premio della giuria assegnato all’unanimità da tutti i membri della giuria
2016 | “Coup de Coeur” di Simeone Morassi & Premio del pubblico

L’ATELIER MIRA GRUSZOW & GIDEON BAUMBLATT

 Eisenbahnstraße 31, Werder (Germania)

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU MIRA GRUSZOW E GIDEON BAUMBLATT E I LORO STRUMENTI?

Scopri tutti i liutai della rete e i loro strumenti

Privacy Policy | Cookie Policy