
Nato a Incheon (Corea del Sud) nel 1990, si è diplomato nel 2008 al Liceo Tecnologico, continuando a coltivare ulteriormente la sua passione per la musica classica, in particolare per il violino. Questo periodo ha visto anche l’inizio del suo forte interesse per la liuteria e la consapevolezza che questo sarebbe diventato il futuro professione di Gawang Jung.
Nel biennio successivo ha studiato l’italiano e i fondamenti della costruzione di strumenti ad arco, con l’obiettivo di iscriversi alla rinomata Scuola di Liuteria di Cremona. Nel 2012, infatti, è entrato nella scuola direttamente al terzo anno, diplomandosi nel 2015 sotto la guida del M° Massimo Ardoli.
Nel 2016 ha iniziato l’apprendistato formativo nella bottega del Maestro Francesco Toto, dove vi è rimasto a lavorare al termine del periodo di formazione.
Nel 2018 ha partecipato al XV Concorso Triennale Internazionale di Liuteria “Antonio Stradivari”, ricevendo la medaglia d’oro come vincitore assoluto nella sezione violoncelli.
Dal 2019 al 2021 ha collaborato con il M° Francesco Toto come partner, e dal 2022 lavora in proprio.
VIOLINO
Modello: A. Stradivari personalizzato
Anno di costruzione: 2022
Vernice: vernice ad olio
Fitting set: Ebano
Lunghezza della cassa: 355mm








PREMI E RICONOSCIMENTI
2019 | Premio “Cremona Mondomusica”, assegnato da “Cremona Fiere” per partecipare alla fiera Mondomusica di Cremona
2018 | Medaglia d’oro al XV Concorso Triennale Internazionale di Liuteria “Antonio Stradivari” (violoncello).
2018 | Medaglia d’oro “Simone Fernando Sacconi” per i più meritevoli della sezione under 30 al XV Concorso Triennale Internazionale di Liuteria “Antonio Stradivari”.
2018 | Premio “Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte” per il miglior liutaio di origine straniera che risiede e lavora in Italia
L’ATELIER DI GAWANG JUNG
via Beltrami 16, Cremona



VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU GAWANG JUNG E I SUOI STRUMENTI?
Scopri tutti i liutai della rete e i loro strumenti