PAUL NOULET, LIMOGES (FRANCIA)

Con oltre 25 anni di esperienza, diversi premi internazionali e 10 anni di formazione in scuole e laboratori di tutto il mondo, Paul Noulet si dedica ora esclusivamente alla costruzione di strumenti professionali.

Le sue ricerche approfondite sulle tradizioni dei maestri liutai italiani guidano il suo approccio al bilanciamento della tensione e della struttura di violini, viole e violoncelli per ottenere un tono ottimale. Con uno spiccato interesse per lo sviluppo delle vernici, Paul Noulet utilizza miscele sviluppate in maniera scientifica, grazie a 20 anni di sperimentazione. 

La sua ricerca sui legami tra le tecniche di fabbricazione e il suono lo ha portato a collaborare regolarmente con scienziati, in particolare con Claudia Fritz (ricercatrice in acustica musicale presso il CNRS, Francia) con la quale ha condotto diversi progetti, tra cui la creazione del primo laboratorio europeo di acustica.

Oggi Noulet è specializzato soprattutto nella ricostruzione di alcuni dei grandi strumenti di Stradivari, Guarneri e Amati, per musicisti di tutto il mondo. Ha realizzato quasi un centinaio di violini, viole e violoncelli. I suoi lavori sono stati suonati da musicisti di molti prestigiosi ensemble: London Philharmonic Orchestra, Philharmonia Orchestra (Londra), London Chamber Orchestra, English Chamber Orchestra, Ensemble Prometheus 21, Ensemble Amarillis, Ensemble Les Siècles, Orchestra Filarmonica di Amburgo (Philharmoniker Hamburg), Deutsche Oper Berlin, Orchestra Sinfonica Simón Bolívar (Venezuela), Orquesta Sinfónica Nacional de Chile…ecc.

VIOLINO

Anno di costruzione: 2020

Il violino è una copia del “lord Wilton” Giuseppe Guarnerius “del Gesù” del 1742.

La pancia è costituita da due pièces di abete rosso proveniente dalle Alpi italiane.
Il fondo, le fasce e il capotasto sono in acero fiammato.
La vernice è una vernice ad olio di colore naturale su fondo dorato. Il violino è stato anticato.

Body lenght : 352 mm
Upper bouts : 168 mm
Middle bouts : 110,5 mm
Lower bouts : 206 mm

PREMI E RICONOSCIMENTI

2022 | Finalista al Viola’s (Parigi)
2016 | Finalista e Coup de Cœur al Viola’s (Parigi)
2016 | Membro fondatore e attivo del primo European Acoustic Workshop
2016 | Coordinatore editoriale per il libro Lupot (Aladfi)
2014 | Finalista al Viola’s (Parigi)
2014 | Certificato per Viola e tono del quartetto al VSA
2008 | Medaglia d’argento (viola) e attestato per tono di viola e quartetto alla Violin Society of America
2006 | Medaglia d’argento (violoncello) e certificate of merit for quartet tone alla Violin Society of America

L’ATELIER DI PAUL NOULET

53 avenue Baudin, Limoges, Francia

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU PAUL NOUELT E I SUOI STRUMENTI?

Scopri tutti i liutai della rete e i loro strumenti

Privacy Policy | Cookie Policy