IL MUSEO DEL VIOLINO COMPIE DIECI ANNI

Il Museo del Violino, partner de Le Dimore del Quartetto in numerose attività di supporto ai talenti e di valorizzazione della liuteria, compie dieci anni e celebra il suo decimo anniversario con uno straordinario programma di eventi: da settembre a dicembre, la sala concerti del Museo del Violino sarà, infatti[…]

Read More

THE STRING CIRCLE A MONDOMUSICA 2023

Venerdì 22 settembre, ore 14.30 – Cremona Musica, Area Eventi, Padiglione 2, Cremona (CR) The String Circle, presenta le proprie attività a Mondomusica 2023, il salone Internazionale degli Strumenti Musicali d’Alto Artigianato che si terrà il 22 e il 24 settembre a Cremona. L‘Alinea Quartet, che suona il quartetto realizzato dal liutaio Stefano[…]

Read More

THE STRING CIRCLE PATROCINATO DA ITALIA PATRIA DELLA BELLEZZA

di Silvia Eccher A distanza di un mese dal precedente traguardo, The String Circle ottiene un altro importante riconoscimento, il patrocinio di Italia Patria della Bellezza. L’importante traguardo si aggiunge ai già fondamentali contributi della Fondazione Cologni e della Michelangelo Foundation e all’ importante collaborazione con il Museo del Violino di[…]

Read More

LA MICHELANGELO FOUNDATION PER THE STRING CIRCLE

di Silvia Eccher A meno di un anno dal lancio ufficiale, The String Circle,  innovativo progetto ideato da Le Dimore del Quartetto in collaborazione con Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari di Cremona, ottiene il patrocinio della Michelangelo Foundation.  Un nuovo importante riconoscimento che si unisce al fondamentale supporto della[…]

Read More

IL VIOLINO SVELATO

Intervista a Stefano Trabucchi a cura di Roberto Messina “Voler svelare i ‘misteri’ di un violino è desiderio antico. Non solo: modernissimo e contemporaneo.Ultima tappa di questa lunga ricerca di liutai, musicisti e musicologi è il volume “Il violino svelato – Storia, tecniche e segreti della liuteria italiana da Stradivari ad[…]

Read More

NELL’ “ARCO” DELLA STORIA

Di Silvia Eccher  “Il di lei esercizio, e studio principale deve esser l’arco in genere, cosiché ella se ne faccia padrona assoluta a qualunque uso o suonabile, o cantabile”. Così inizia la lettera inviata nel 1760 da Giuseppe Tartini alla sua allieva Maddalena Lombardini Sirmen. Il celebre compositore evidenzia con[…]

Read More

LE DONNE NELLA LIUTERIA

Donne e liuteria, ieri e oggi di Ulrike Dederer Maestra Liutaia – Zurigo Guardando indietro nella storia, sembra che per secoli la liuteria sia stata un’arte e un mestiere maschile. Nei violini non si trovano etichette originali arrecanti nomi femminili fino al XX secolo. Ma è proprio vero che per[…]

Read More

THE STRING CIRCLE, CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

Mercoledì 6 aprile 2022, ore 12 – Museo del Violino, Cremona CONFERENZA STAMPA The String Circle, la prima rete che valorizza l’alta liuteria artigiana e supporta la carriera di giovani musicisti in una economia circolare, è ufficialmente online. Il nuovo progetto ideato da Le Dimore del Quartetto e promosso in[…]

Read More
Privacy Policy | Cookie Policy