WHAT THEY SAY ABOUT US - 2022

 “I think that the very word “circle” makes it clear the importance of this circularity of luthier’s knowledge, which meets, through our instruments, the talented young instrumentalists of the quartets and their attentive and passionate audiences. A unique and exclusive way for new relationships and acquaintances in the name of music, violin making and art.”

– Stefano Trabucchi, Master Luthier

Il liutaio e gli Stradivari ai raggi X “Con la Tac cerco il suono perfetto”

by Carlotta Lombardo

Alla ricerca del suono «perfetto» dei violini grazie a una
Tac. La stessa usata in ambito medico e che, applicata agli strumenti musicali, ne svela la geometria interna (nascosta, quindi, alla vista) attraverso l’elaborazione di migliaia di immagini bidimensionali ottenute ai raggi X e poi montate tridimensionalmente.
Il risultato è una «fotografia in grado di mettere a nudo materiali, tecniche creative, persino lo stile del costruttore di strumenti di inestimabile valore. […]

È stato presentato lo scorso 6 aprile all’Auditorium Arvedi di Cremona The String Circle, il nuovo progetto ideato da Le Dimore del Quartetto in collaborazione con il Museo del Violino.

NEW NETWORK OF MASTER LUTHIERS CRATED IN CREMONA

Presented by Le Dimore del Quartetto and Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari, this international map is one of the first networks connecting luthiers with promising musicians.

NEW NETWORK OF MASTER LUTHIERS CRATED IN CREMONA

The new project coined “The String Circle,” aims to connect the new generation of musicians to the best luthiers

THE STRING CIRCLE, LA PRIMA RETE CHE VALORIZZA L’ALTA LIUTERIA ARTIGIANALE E SUPPORTA LA CARRIERA DI GIOVANI MUSICISTI

In questo progetto Le Dimore del Quartetto insieme alla Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari, dopo la selezione delle migliori botteghe artigiane attraverso il Concorso Triennale Internazionale, creano una sinapsi artistico-professionale tra l’eccellenza dell’arte liutaia con la nuova promettente generazione di musicisti.

THE STRING CIRCLE LAUNCHES IN CREMONA

CREMONA: NASCE THE STRING CIRCLE, LA PRIMA RETE CHE CONNETTE ARTIGIANI E MUSICISTI

LUTHERIE AND YOUNG MUSICIANS TO BE CONNECTED BY THE STRING CIRCLE

Connecting the art of lutherie with the new promising generation of musicians is a new project conceived by Le Dimore del Quartetto and promoted in collaboration with Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari. It is called The String Circle.

READ MORE

LIUTERIA, STRUMENTI DI ALTA QUALITÀ IN COMODATO D’USO A GIOVANI E TALENTUOSI MUSICISTI

Nasce la rete per dare un aiuto concreto a quartetti o trii che inseguono ingaggi e poi devono dividersi il cachet.

READ MORE

ALTA LIUTERIA ARTIGIANALE, NASCE “THE STRING CIRCLE”

Una piattaforma che metta in connessione l’eccellenza dell’arte liutaria contemporanea con la nuova brillante generazione di musicisti da camera: è l’obiettivo de “The String Circle”, progetto ideato da ‘Le Dimore del Quartetto’ in collaborazione con Fondazione Museo del Violino.

READ MORE

NASCE A CREMONA “THE STRING CIRCLE” PIATTAFORMA CHE METTE IN CONNESSIONE ECCELLENTI LIUTAI E I MIGLIORI MUSICISTI DA CAMERA

The String Circle, presentato stamattina all’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino è il nuovo progetto ideato da Le Dimore del Quartetto e promosso in collaborazione con Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari, per la realizzazione di una piattaforma che metta in connessione eccellenti liutai italiani e internazionali con la nuova generazione dei migliori musicisti da camera.

READ MORE

Privacy Policy | Cookie Policy