ALBERTO GIORDANO, GENOVA (ITALIA)

Alberto Giordano si diploma alla Scuola Internazionale di liuteria di Cremona nel 1984; frequenta il maestro Sesto Rocchi nella sua villa-atelier di San Polo d’Enza e il laboratorio di Gregg Alf e Joseph Curtin a Cremona; si stabilisce a Genova, sua città natale, nel 1987.Membro dell’ALI – Gruppo liutai professionisti[…]

Read More

LUCA BARATTO, CREMONA (ITALIA)

Nel 2001 Luca ha lasciato le famose Colline del Prosecco di Valdobbiadene per seguire la sua passione per la liuteria a Cremona, la capitale internazionale della liuteria in Italia, dove ha frequentato la prestigiosa scuola di liuteria “A. Stradivari” Cremona, diplomandosi nel 2006.Mentre imparava l’arte della liuteria all’A. Stradivari, Luca[…]

Read More

STEFANO TRABUCCHI, CREMONA (ITALIA)

Nato a Sondrio il 5 febbraio 1970 in una famiglia di musicisti, inizia lo studio del violino all’età di otto anni. Subito dopo la licenza di scuola media, attratto dalla costruzione del violino, si iscrive alla Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona: frequenta i quattro anni di corso sotto la[…]

Read More

STEFANO CONIA, CREMONA (ITALIA)

«Il mio obiettivo è da sempre uno solo: fare più strumenti di Stradivari» e – non lo dice –  ma non è troppo lontano dal traguardo. Stefano Conia, classe 1946, è fra i rappresentanti della liuteria contemporanea cremonese, fra i fondatori della rinnovata tradizione liutaria, rinata sotto il segno di[…]

Read More

MARCO NOLLI, CREMONA (ITALIA)

Nato a Cremona il 3 Novembre 1964.Ha compiuto gli studi presso la Scuola Internazionale “A. Stradivari” di Cremona, conseguendo il diploma di maestro Liutaio nel 1983 sotto la guida dei maestri Giorgio Scolari e Stefano Conia, successivamente si è perfezionato presso la bottega del M° Scolari dove ha formato la[…]

Read More
Privacy Policy | Cookie Policy