L’adesione alla rete è aperta ai Maestri liutai e archettai vincitori di premi e menzioni d’onore in concorsi di liuteria internazionali e certificati, tra cui il Concorso Triennale Internazionale di Liuteria Antonio Stradivari. La selezione verrà effettuata in collaborazione con la Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari.
Per entrare a far parte di The String Circle, è necessario mettere a disposizione almeno uno strumento (violino, viola, violoncello, archetto) in comodato d’uso e diversi servizi erogati con particolari convenzioni per i musicisti degli ensemble aderenti alla rete de Le Dimore del Quartetto.
Scrivi a info@thestringcircle.eu inviando la tua biografia, qualche foto della tua bottega e tutte le informazioni riguardanti i servizi e lo strumento che vuoi mettere a disposizione (foto e informazioni tecniche). Saremo felici di valutare la tua candidatura!
• I liutai che aderiscono al progetto conservano gli strumenti nelle loro botteghe
• Ciascuno strumento viene consegnato personalmente dal liutaio al musicista che richiede di averlo in comodato d’uso
• I comodati d’uso, regolati da contratti stipulati direttamente tra liutaio e i singoli musicisti, hanno la durata massima di 1 anno, rinnovabile, con controllo obbligatorio ogni 6 mesi presso il liutaio comodante
• In caso di eccessiva distanza o serio impedimento, il controllo potrà essere effettuato presso un altro liutaio della rete, previa autorizzazione del liutaio comodante
• In caso lo strumento necessiti di manutenzione, dovrà essere obbligatoriamente riportato al liutaio comodante
• Il contratto dovrà prevedere la possibilità di riscatto dello strumento alla scadenza del comodato, con condizioni economiche agevolate da comunicare prima dell’avvio del comodato